Raucedine e igiene vocale: i consigli di Assosalute per proteggere la voce
voce e male gola
Adottare e mantenere uno stile di vita salutare avrebbe un effetto protettivo nei confronti delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), in particolare della malattia di Crohn, andando a prevenire fino al 60% dei casi. A evidenziarlo è una ricerca su Gut. Ricerche precedenti avevano collegato il rischio di IBD con diversi fattori legati allo stile di […]
L’acqua costituisce il 70% della cute, per questo è fondamentale una buona reidratazione per ristabilire il suo equilibrio idrico. Non a caso uno dei quadri più famosi ritrae la Venere, dea della bellezza, che emerge dalla spuma del mare: una simbologia rinascimentale, che trova riscontro nella fisiologia. Anche nella più antica medicina cinese i meridiani del […]
SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 31/08/2022 14:07 “Dobbiamo mantenere un elemento di prudenza per le persone positive in vista delle elezioni del 25 settembre” “Contiamo di avere già a metà settembre la disponibilità di nuovi vaccini aggiornati“. Lo ha affermato il ministro della salute, Roberto Speranza, a Radio Capital, invitando “i soggetti fragili e gli over60 […]
Camminare per vivere di più. L’associazione tra passi al giorno e mortalità Il rischio di mortalità decresce con l’aumento del numero di passi al giorno: occorrono fino a 6.000-8.000 passi al giorno per chi ha un’età ≥60 anni e fino a 8.000-10.000 passi al giorno per chi ha un’età < 60 anni. È stato dimostrato […]
Nel Settembre 2022 SAREMO CHIUSI Lunedì 5, Sabato 10. Saremo in pista Lunedì 12 Settembre 2022 Grazie
NEUROLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 17/05/2022 20:51 I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla rivista ‘Frontiers in Aging Neuroscience’ Un algoritmo che analizza la scrittura dei pazienti neurologici è in grado di fornire le informazioni sul loro stato di salute con il monitoraggio a distanza, e può sostituire la valutazione ambulatoriale. E’ quanto promette uno studio […]
La situazione pandemica in Italia in queste prime settimane dell’anno è più che mai critica. Se infatti da un lato fortunatamente morti e casi gravi sono in diminuzione, dall’altro si registrano contagi in costante aumento, file infinite per i tamponi, scuole in ginocchio e linee guide governative non sempre chiarissime. Un quadro poco esaltante, determinato soprattutto […]
Cosa cambia nella gestione dei positivi e dei contatti stretti 02/04/2022 12:42:54 Dopo due anni, l’Italia dice addio allo stato di emergenza Covid e tornerà gradualmente alla normalità con un progressivo allentamento delle misure e delle regole più restrittive. Per quanto concerne l’isolamento dei positivi, il Ministero della Salute conferma in un circolare le regole […]
Un bel lavoro, pubblicato nel 2017, ha voluto proprio testare i cambiamenti dietetici come trattamento per la depressione.