Covid-19, fine dello stato d’emergenza.


4 Aprile 2022

Cosa cambia nella gestione dei positivi e dei contatti stretti

02/04/2022 12:42:54

Dopo due anni, l’Italia dice addio allo stato di emergenza Covid e tornerà gradualmente alla normalità con un progressivo allentamento delle misure e delle regole più restrittive.

Per quanto concerne l’isolamento dei positivi, il Ministero della Salute conferma in un circolare le regole applicate finora.
I positivi dovranno restare in isolamento per 7 giorni, se vaccinati con la terza dose booster o se hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni e se guariti da meno di 120 giorni.
I giorni di quarantena saranno invece 10 se si è non vaccinati o vaccinati con ciclo completo da più di 120 giorni e se guariti da più di 120 giorni. Al termine della quarantena, si dovrà effettuare un test antigenico o molecolare che, in caso di esito negativo, decreterà l’avvenuta guarigione e la fine del periodo d’isolamento.
Cambiano, invece, le regole per i contatti stretti con un positivo.
Dal 1° aprile, per tutti, sia vaccinati che non vaccinati, sarà sufficiente sottoporsi a un periodo di autosorveglianza di dieci giorni dalla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti positivi, durante il quale dovranno indossare la mascherina FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti.
Nella circolare del Ministero si precisa, inoltre, che per gli operatori sanitari è obbligatorio eseguire un test antigenico o molecolare giornalmente, fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un soggetto contagiato.
0 0 votes
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x