La Puglia ti vaccina
Parte la campagna vaccinale per le persone da 59 a 50 anni. Da lunedì 10 maggio alle 14:00, in base alla tua età, puoi prenotare un appuntamento in una delle sedi vaccinali pugliesi. Si procede secondo ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini.
Hai più di 60 anni ma non hai ancora fissato un appuntamento? Prenotalo subito nella sezione a te dedicata.
Se rientri tra le persone estremamente vulnerabili non devi accedere al servizio di adesione: attendi la chiamata del tuo medico di medicina generale
o del tuo centro specialistico di cura.
Se hai una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 puoi contattare il tuo medico.
Come?
Assicurati di avere con te le credenziali SPID oppure tessera sanitaria, codice fiscale e un recapito telefonico.Domenica 9 maggio dalle 8.00 alle 9.00 non saranno accessibili i servizi con tessera sanitaria.Persone dai 60 anni in su
Hai oltre 60 anni e non hai ancora aderito alla campagna vaccinale? Puoi farlo fino al 9 maggio.
Se risiedi in uno dei piccoli Comuni della provincia di Foggia non devi aderire attraverso il servizio online. Ti contatterà direttamente l’ASL.Accedi al servizioPersone nate nel 1962-1963
La prenotazione sarà disponibile da lunedì 10 maggio alle 14:00.
Se risiedi in uno dei piccoli Comuni della provincia di Foggia non devi prenotare attraverso il servizio online. Ti contatterà direttamente l’ASL.
Altre modalità di adesione
Puoi aderire alla campagna vaccinale anche tramite
il numero verde 800.71.39.31 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP

Altre categorie
Persone con malattia raraPersonale sanitarioPersone da 80 anni in suPersonale scolasticoForze armate e forze dell’ordineStrutture penitenziarieLuoghi di comunitàPersone con elevata fragilitàPersone con meno di 60 anni con patologie
Approfondimenti
Puoi avere maggiori informazioni sul calendario, i tipi di vaccino, come comportarsi dopo la somministrazione sulla sezione online dedicata al Vaccino anti-CovidVisita il sito

Domande frequenti
Informazioni sul funzionamento del servizio di adesione e sulle modalità della campagna vaccinaleLeggi