Medicinali omeopatici per i bambini


16 Ottobre 2020

DOMANDA
Richiesta: Da qualche anno le mie bambine vengono curate con medicinali omeopatici (consigliatemi dalla pediatra). Io ne sono entusiasta. Non capisco però perchè non sono coadiuvate da foglietti illustrativi circa il dosaggio e le indicazioni terapeutiche. Vorrei sapere se c´è una ragione valida. Sono contenta di aver conosciuto questo sito che è anche un modo per avere subito risposte a molti dubbi. Congratulazioni e ….buon proseguimento.

(Anonimo)

RISPOSTA
Gentile Signora, mi permetto informarLa che la base della medicina omeopatica (di cui Lei è giustamente entusiasta per le esperienze positive avute) è DIVERSA da quella allopatica (quella tradizionale) in quanto si basano su principi diversi. Mi spiego meglio con un esempio molto schematico: per il mal di testa, in medicina tradizionale si usano farmaci che portano ad una vasocostrizione che diminuisce così lo stato di sofferenza del paziente, in medicina omeopatica invece, per fare passare il mal di testa NON CI SI SERVE DEGLI STESSI rimedi ma si agisce in base alla COSTITUZIONE dell´individuo (anche qui sto schematizzando molto), per cui al paziente con la costituzione “fosforica” si dà un rimedio DIVERSO da quello del paziente con costituzione “carbonica”, PER LO STESSO SINTOMO; in più la reattività dell´individuo è molto importante per cui non esistono dosaggi standard e predefiniti come per la medicina tradizionale, ma solo indicazioni di massima che il medico suggerisce con cognizione e competenza. Sperando di esserLe stato utile, passo a salutarLa.

0 0 votes
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x