Integratori alimentari, stop alle fake news con le Linee guida


17 Ottobre 2020

Farmaci | Redazione DottNet | 06/03/2018 18:18
Realizzate da FederSalus per una corretta comunicazione da parte delle aziende

Tutto quello che le aziende devono sapere per comunicare in modo corretto circa l´uso degli integratori alimentari. E´ l´obiettivo delle Linee guida realizzate da FederSalus (clicca qui per scaricare il testo completo), per mettere fine a tante fake che circolano sulle proprietà di questi prodotti e alle sostanze che li compongono. Attribuire caratteristiche che non possiedono, terapeutiche o di prevenzione e cura delle malattie, rientra tra ciò che degli integratori non si deve dire.

Il documento, diviso in cinque sezioni, mette ordine in un contesto regolatorio non semplice da interpretare, dove il rischio di errore è molto elevato dal momento che non esiste una normativa unica e specifica per la comunicazione commerciale degli integratori alimentari, ma solo provvedimenti, disseminati tra comunitari e nazionali. Prevengono il cancro, fanno dimagrire, sostituiscono i pasti, curano malattie, sostituiscono i farmaci, sono tra le più comuni informazioni false che circolano intorno alle proprietà, alle finalità d´uso degli integratori alimentari e alle sostanze che li compongono, a volte riproposte con enfasi sui mass media, che mettono in pericolo la credibilità dell´industria seria.

La comunicazione commerciale al consumatore deve conformarsi a quanto specificamente indicato nelle indicazioni nutrizionali e sulla salute espresse nel Regolamento 1924/06 e approvate dalla Commissione Europea, e alle Linee Guida del Ministero della salute riferite alle sostanze vegetali e alle altre sostanze ammesse negli integratori alimentari. Nella comunicazione commerciale di un integratore non può mai mancare una dicitura relativa all´importanza di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

0 0 votes
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x