L’Holter cardiaco è un particolare tipo di elettrocardiogramma che, grazie all’impiego di un elettrocardiografo portatile a batteria, permette di monitorare la funzione cardiaca – quindi ritmo e attività elettrica del cuore nell’arco di 24-48 ore.
Fasi
La fase di registrazione del ritmo e dell’attività elettrica del cuore. È la prima delle due fasi e va da quando l’assistente del medico cardiologo installa e aziona l’elettrocardiografo portatile a quando lo stesso assistente o un suo collega lo rimuove.
In questa fase, lo strumento registra e salva in una memoria interna la funzione cardiaca del paziente.
La fase di traduzione grafica di quanto registrato nella fase precedente. È la fase che porta all’ottenimento, su un foglio di carta millimetrata, del cosiddetto tracciato elettrocardiografico. Un generico tracciato elettrocardiografico possiede alcuni tratti caratteristici, che si ripetono a intervalli più o meno regolari e che prendono il nome di onde..